Grazie alla comoda interfaccia guidata del Modulo CIS compili
il report delle ispezioni fatte sulla struttura, alleghi la documentazione e le foto realizzate durante il sopralluogo così da poter redigere il Certificato di Idoneità Statica dell'edificio per le verifiche qualitative di primo livello.
Puoi infatti evidenziare
l'assenza o la presenza di criticità come segnali di sofferenza sul fabbricato, modifiche all'organismo strutturale, pericoli esterni o elementi accessori al rischio secondo lo schema delle verifiche definito nell'
Allegato A delle
Linee guida per l'applicazione dell'art. 11.6 del Regolamento Edilizio del Comune di Milano:
- Identificazione del fabbricato e del tecnico certificatore
- Analisi storico critica
- Definizione dell'organismo strutturale primario
- Interazione con fattori esterni indipendenti dal fabbricato
- Sopralluoghi interni
- Sopralluoghi esterni
- Analisi visiva dello stato generale
- Giudizio finale del certificato
Redigi il CIS e il
Riassunto finale delle ispezioni ovvero la
Checklist A.
MiCIS è l'applicazione gratuita per smartphone e tablet che effettua il rilievo degli edifici per le indagini di primo livello ai fini del Certificato di Idoneità Statica del Comune di Milano.
Con
MiCIS registri le geometrie, gli elementi strutturali e non strutturali ed i pericoli che riguardano l'edificio documentando in modo dettagliato il sopralluogo con foto, descrizioni e registrazioni audio.
MiCIS trasmette direttamente le informazioni al
Modulo CIS di
TRAVILOG per ottenere rapidamente il Certificato di Idoneità Statica e la Check List di riassunto delle indagini effettuate.
MiCIS è disponibile gratis su:
Se le verifiche di primo livello non sono sufficienti per il rilascio del CIS, i
Moduli CEMENTO ARMATO e
MURATURE di TRAVILOG TITANIUM redigono il Certificato per le verifiche di secondo livello con la valutazione della sicurezza della struttura attraverso l'analisi del modello a elementi finiti.
Approfondisci il tema del nuovo
Certificato di Idoneità Statica CIS con il Focus tecnico dedicato >>>