Raccolta di articoli tecnici per approfondire tematiche legate ai temi dell’Ecobonus
Ecco il nuovo elenco dei documenti da presentare per il Superbonus di un condominio che affronta interventi di riqualificazione energetica. L'elenco è aggiornato al Decreto Aiuti Quater, alla Legge di Bilancio 2023 e alla Legge 38/2023.
Pubblicata l'11 aprile in Gazzetta la Legge 38 /2023 con modifiche rilevanti al Superbonus e alla cessione del credito. Proroga al 30 settembre per le villette, possibilità di spalmare i crediti in 10 anni, consegna tardiva delle pratiche e tutti gli esclusi dal blocco della cessione del credito.
Come ottenere il salto di 2 classi energetiche nell' APE: vediamo alcuni esempi di interventi migliorativi su cappotto, generatore e ponti termici.
Portale ENEA Superbonus: come si compila in caso di intervento di isolamento termico su cappotto e serramenti? Vediamo un esempio guidato.
Superbonus, Ecobonus, Bonus Casa: quali sono i bonus fiscali accessibili se cambia la geometria dei serramenti? La risposta di ENEA.
La Commissione Finanze della Camera dei Deputati, nella recente seduta del 27 Marzo scorso, ha ultimato l'esame del D.D.L. di conversione del D.L. n. 11/2023. Tra gli emendamenti approvati per il Superbonus c'è la proroga al 30 settembre per le villette e la possibilità di spalmare i crediti in 10 anni.
Quali documenti presentare per il Superbonus? Proponiamo una utile checklist che guida passo-passo nelle fasi dell'Ecobonus 110%.
Superbonus e parcella professionale: come si fa? Ecco un esempio per capire cosa cosa non dimenticare nel calcolo del compenso professionale per il 110 di una villetta.