Imprese e Superbonus: servirà la SOA
Alle imprese che eseguono interventi agevolabili con il Superbonus 110 servirà la SOA: si tratta di un'attestazione di cui dovranno dotarsi al 1 Gennaio 2023 a determinate condizioni. Vediamole assieme.
Raccolta di articoli tecnici per approfondire le tematiche legate ai temi del Sismabonus
Alle imprese che eseguono interventi agevolabili con il Superbonus 110 servirà la SOA: si tratta di un'attestazione di cui dovranno dotarsi al 1 Gennaio 2023 a determinate condizioni. Vediamole assieme.
Dopo la checklist per la redazione di una pratica di Superbonus 110 in una villetta, approfondiamo ora la situazione condominiale.
Proroga Superbonus unifamiliari: altri 3 mesi per portare il SAL al 30%: dal 30 giugno si va al 30 settembre. La novità è contenuta nel Decreto Aiuti appena approvato dal CdM.
In vigore dal 1 maggio 2022, il Decreto PNRR 2 introduce, tra le novità, nuovi adempimenti sul Superbonus energetico e sismico e soprattutto nuove comunicazioni da inviare a ENEA.
Caso studio di un edificio storico a Bologna ristrutturato con il Sismabonus. Come intervenire in presenza di fregi e vincoli architettonici per restaurare e consolidare un edificio storico
Tutte le agevolazioni per gli edifici vincolati: Bonus Immobili Vincolati, Bonus Casa, Superbonus fino alle sentenze TAR sul fotovoltaico
Proroghe per le unifamiliari e Quarta Cessione del Credito. Intervista all'On. Terzoni, per le ultime novità sui bonus edilizi.
Condominio minimo ed edificio unifamiliare accedono al Sismabonus 110 con massimali e scadenze diverse. Attraverso il caso studio di un immobile con tre proprietari vediamo come riconoscerli e intervenire