Fonti rinnovabili e autoconsumo collettivo
Ing. Annachiara Castagna, Product Manager TERMOLOG – Logical Soft
Arch. Francesco Majavacca, BIM Specialist – Logical Soft
Durata ore 3,15 - 3 CFP >
Il D.Lgs 199/2021
Pompe di calore e impianti ibridi
Solare termico e fotovoltaico
Incentivi fiscali per installazione di impianti fotovoltaici
Autoconsumo collettivo e comunità energetiche
Esempio di studio di fattibilità per autoconsumo collettivo
Diagnosi energetica negli edifici
Ing. Annachiara Castagna, Product Manager TERMOLOG – Logical Soft
Arch. Francesco Majavacca, BIM Specialist – Logical Soft
Durata ore 3,15 - 3 CFP >
Il concetto di diagnosi energetica
Linee guida ENEA per la diagnosi energetica
Adattamento all’utenza
Inventario energetico e calibrazione del modello
Scenari di intervento migliorativo
Calcolo del VAN
Diagnosi mensile e diagnosi dinamica
Digitalizzazione dei progetti di diagnosi
Simulazione dinamica per l’analisi energetica degli edifici
Ing. Annachiara Castagna, Product Manager TERMOLOG – Logical Soft
Durata ore 3,15 - 3 CFP >
Introduzione alla norma UNI EN ISO 52016
UNI EN ISO 52016: le strutture opache
UNI EN ISO 52016: i serramenti
I profili d’uso degli ambienti
Metodi di calcolo della simulazione dinamica
I Risultati di calcolo
Sonde virtuali per il progetto dell’ombreggiamento
Certificazione energetica in Italia
Ing. Annachiara Castagna, Product Manager TERMOLOG – Logical Soft
Arch. Francesco Majavacca, BIM Specialist – Logical Soft
Durata ore 3,15 - 3 CFP >
D.M. Linee Guida per la certificazione energetica
Il bilancio energetico dell’edificio
Modellazione delle strutture disperdenti e dell’involucro
Modellazione dei sistemi impiantistici
Calcolo della prestazione energetica e raccomandazioni
Esportazione verso i catasti energetici regionali
Interventi e verifiche di legge per la progettazione energetica
Ing. Annachiara Castagna, Product Manager TERMOLOG – Logical Soft
Arch. Francesco Majavacca, BIM Specialist – Logical Soft
Durata ore 3,15 - 3 CFP >
D.M. Requisiti Minimi e tipologie di intervento
Verifiche termo-igrometriche e di inerzia termica
Verifica di trasmittanza e H’t
Verifica di Asol,est/Asup,utile e fattore solare
Verifica degli indici di prestazione
Verifica di efficienza media stagionale
Verifica delle fonti rinnovabili