Una raccolta di risposte degli esperti di progettazione edile e bonus fiscali progettazione alle domande dei professionisti
Superbonus: quale Pratica Sismabonus e relativi allegati occorre compilare se il cliente opta per la detrazione diretta? Analizziamo i documenti da presentare quando non si può più (o non si desidera) richiedere la cessione del credito o lo sconto in fattura.
Come modellare l'ammorsamento dei muri senza commettere errori? Questa è una delle domande che i nostri clienti ci pongono molto di frequente. Vediamo quindi come eseguire questa operazione nel migliore dei modi attraverso un esempio.
Proroga al 30 settembre 2023 per il Sismabonus 110 delle villette, ma occorre avere tutte le pratiche in regola e avere completato i lavori per il 30% entro il 30 settembre 2022. Vediamo quali pratiche compilare con esempi pronti da scaricare.
Quali documenti presentare per il Superbonus? Proponiamo una utile checklist che guida passo-passo nelle fasi dell'Ecobonus 110%.
Quali sono i tre errori più comuni quando si redigere l'APE finale per il Superbonus? Dai servizi alla superficie utile: scopriamo insieme come evitare gli errori per non rischiare la nullità dell'atto e tutto ciò che ne consegue.
Quali sono i risultati e gli scenari per il Superbonus? Se ne è parlato il 19 dicembre al webinar organizzato da ENEA in collaborazione con ISNOVA e Logical Soft. Tra i relatori, l'Ing. Domenico Prisinzano di ENEA ha spiegato i risultati ed i numeri del Superbonus chiarendone vantaggi e aspetti migliorabili.
Il Bonus Facciate è in dirittura d'arrivo. I pagamenti dovranno essere effettuati entro e non oltre il 31 Dicembre 2022. Dopo questa data il Bonus scomparirà completamente dalle agevolazioni fiscali per l'edilizia. Vediamo cosa fare quando non sono stati completati i lavori e quali sono i casi e i rischi nel passare al Bonus Ristrutturazioni.
Trasmittanza, indici di prestazione ed efficienza degli impianti: tra le verifiche di legge 10 richieste dalla normativa queste sono le più complesse da superare. Vediamo quali sono i motivi per cui spesso risulta difficile passare le verifiche al primo colpo.