Superbonus unifamiliari: cosa succede dopo il 30 settembre?
Proroga scadenze per Superbonus unifamiliari con SAL 30% al 30 settembre 2022. I bonus edilizi accessibili e le scadenze dal 1° ottobre 2022
Raccolta di articoli tecnici con il podcast, per ascoltare comodamente l’articolo
Proroga scadenze per Superbonus unifamiliari con SAL 30% al 30 settembre 2022. I bonus edilizi accessibili e le scadenze dal 1° ottobre 2022
Breve guida su passaggi e strumenti per il certificato energetico APE in Lombardia. TERMOLOG semplifica e rende rapida ogni fase
Superbonus 110%: ecco un esempio guidato di relazione efficace per presentare al condominio fattibilità, risparmio atteso e miglioramento energetico di un intervento in Ecobonus 110. Superbonus 110 per un condominio:…
Dopo la checklist per la redazione di una pratica di Superbonus 110 in una villetta, approfondiamo ora la situazione condominiale.
Fotovoltaico e DL Energia: il DL, convertito in Legge, prevede semplificazioni per le rinnovabili e il fotovoltaico, anche nei centri storici
Caso studio di un edificio storico a Bologna ristrutturato con il Sismabonus. Come intervenire in presenza di fregi e vincoli architettonici per restaurare e consolidare un edificio storico
Il 15 aprile 2022 entra in vigore il Decreto MiTE - Costi Massimi specifici del Superbonus e altri bonus. Scopri come e quando usarli e perché servono anche i prezzari.
Quali sono e come sfruttare le ingenti risorse del PNRR per la riqualificazione di edifici pubblici e la rigenerazione urbana.