Padiglione 26 - B 105 Piazza efficienza e risparmio energetico ISNOVA ENEA
Fiera di Bologna, Arena ENEA - Mappa >
La nuova direttiva REDII promuove l’impiego di fonti rinnovabili e ha un impatto rilevante sulle cosiddette comunità energetiche e l'autoconsumo collettivo. A livello nazionale e regionale è in crescita l’interesse sulla costituzione di vere e proprie comunità energetiche e di modelli di autoconsumo virtuali. Ma come si costituisce veramente una comunità energetica condominiale? Quali sono i vantaggi e come stimare i costi-benefici per il condominio?
In questo incontro cerchiamo di dare insieme una risposta a queste domande partendo dalla teoria per arrivare a definire i passaggi con cui si costituisce un gruppo di autoconsumatori.
Programma:
- L’autoconsumo collettivo e le comunità energetiche
- Valorizzazione dell’energia
- Incentivi per l’autoconsumo collettivo
- Come costituire un gruppo di autoconsumatori in condominio
Relatori:
Gianluca D'Agosta, ENEA
Graziella Campagna, Logical Soft