Graziella Campagna

Graziella Campagna - Ingegnere per l’Ambiente e il Territorio - Ing. Geotecnico
Ingegnere per l’Ambiente ed il Territorio, con specializzazione in Geotecnica e Difesa del Territorio.
Svolgo attività professionale presso la software house Logical Soft collaborando nello sviluppo di programmi dedicati al mondo dell’edilizia.
In particolare mi occupo di analisi per lo sviluppo del software TRAVILOG, nello specifico per la parte dedicata al calcolo strutturale di edifici in muratura e alla verifica geotecnica delle fondazioni. Seguo l’attività di produzione e le fasi di test, controllo e validazione dei moduli di TRAVILOG e la redazione del supporto per facilitare l'utilizzo del software.
Gestisco e curo lo sviluppo del software SCHEDULOG per la gestione della sicurezza nei cantieri edili e la redazione di POS, PSC, DUVRI e PiMUS ai sensi del Testo Unico per la Sicurezza (D.Lgs. 81/08). Coordino le attività di produzione, ottimizzazione e controllo delle procedure e dell’interfaccia del software.
Sono responsabile del servizio di assistenza tecnica ai professionisti e coordino le attività di formazione sui temi dell'analisi strutturale, energetica ed acustica degli edifici.
Curo la stesura di manuali e videotutorial e svolgo attività di docenza nei corsi di aggiornamento del settore sia in aula che on line. Mi occupo inoltre di redazione di articoli tecnici in particolare su temi relativi al progetto strutturale e alla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Segui l´Ingegnere per l’Ambiente e il Territorio - Ing. Geotecnico Graziella Campagna su Facebook

Gli ultimi focus pubblicati

Strutture miste muratura - cemento armato

Strutture miste muratura - cemento armato

Entrambi i materiali concorrono nel resistere all'azione sismica? Analisi del comportamento sismico di edifici misti in muratura e c.a.

Nello studio del comportamento sismico di strutture miste è fondamentale chiedersi se effettivamente entrambi i materiali partecipino alla resistenza sismica della struttura o se non si tratti invece di un edificio con caratteristiche omogenee, in muratura portante piuttosto che cemento armato.

Ultimo aggiornamento: 08/06/2020

Lavoro sicuro e COVID-19: domande e risposte

Lavoro sicuro e COVID-19: domande e risposte

Facciamo il punto sui principali dubbi nell'applicazione delle misure anti-COVID

Siamo entrati nella fase 2. Le attività produttive gradualmente riprendono ad operare ma le modalità con cui questa ripresa ha preso il via sono dettate da criteri di prudenza e cautela. Criteri talvolta generici per cui la loro attuazione nelle diverse realtà apre a dubbi ed interrogativi molto pratici. La priorità resta quella di conciliare la ripresa delle attività lavorative con la garanzia di condizioni di salubrità e sicurezza degli ambienti di lavoro e delle modalità operative

Ultimo aggiornamento: 07/05/2020

Cantieri e Coronavirus: aperti o pronti a ripartire!

Cantieri e Coronavirus: aperti o pronti a ripartire!

Quali cantieri restano aperti e quali sono pronti a riaprire in sicurezza

"L’Italia non si ferma". Con questa frase il 14/03/2020 il presidente del consiglio Giuseppe Conte annuncia che governo, sindacati e Confindustria hanno siglato il "Protocollo di sicurezza nei luoghi di lavoro". Per far fronte all’emergenza sanitaria causata dall’epidemia per Coronavirus, l’Italia è costretta a frenare il suo motore economico e produttivo ma non si ferma. Non completamente.

Ultimo aggiornamento: 09/04/2020

Seguici su: