Impianto fotovoltaico: tecnologie da record
Tecnologie da record per l'impianto fotovoltaico con la perovskite grazie a un progetto congiunto tra Università di Pavia e di Dresda.
Tecnologie da record per l'impianto fotovoltaico con la perovskite grazie a un progetto congiunto tra Università di Pavia e di Dresda.
Come si applica il Sismabonus 110 in un lotto composto da due edifici con pertinenze C/2, destinati a diventare completamente residenziali?
Dati incoraggianti emergono dal "Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica" e dal "Rapporto Annuale sulle Detrazioni Fiscali" per il 2021 presentati da ENEA a inizio Dicembre.
Ristrutturare con Ecobonus 110 un condominio ALER: quali interventi scegliere? Uno studio di fattibilità su edilizia residenziale a Pavia.
Per l'Ecobonus 110 di un condominio con impianto centralizzato occorre scegliere gli interventi trainanti e ottenere il salto di classe
La CILA Superbonus prevede le detrazioni fiscali solo se i lavori sono effettuati in ottemperanza alle norme di sicurezza.
Acustica: le nuove UNI/TR 11175 forniscono utili linee guida per la previsione delle prestazioni acustiche degli edifici. Vediamone le novità.
Pubblicata il 14/11/2021 la nuova norma UNI 10351:2021 sui materiali da costruzione. Integra quanto non presente nella UNI EN ISO 10456:2008