Recupero sottotetti: interventi e pratiche strutturali
Il recupero edilizio dei sottotetti esistenti: La guida pratica per gli interventi edilizi tra regole e opportunità.
Il recupero edilizio dei sottotetti esistenti: La guida pratica per gli interventi edilizi tra regole e opportunità.
Quando si può sostituire un generatore a combustione con una pompa di calore? In questo articolo risponderemo a tutte le vostre domande.
Il DM Requisiti Minimi richiede, tra le molte cose, di verificare il rendimento globale stagionale. Tale verifica si effettua in caso di nuova costruzione oppure di ristrutturazione importante di primo livello. Può riguardare il servizio di riscaldamento oppure il servizio di acqua calda sanitaria, a seconda della tipologia impiantistica coinvolta nell'intervento. Vediamo come eseguirla.
Corso FAD - 16 giugno - durata 2 ore. Questa Masterclass è un corso dedicato all'analisi di edifici esistenti in calcestruzzo armato e alla vulnerabilità sismica. Tratteremo le richieste normative e le applicazioni pratiche attraverso esempi svolti con il software TRAVILOG.
Corso online dal 14 Giugno al 23 Giugno 2023 – CORSO BASE e dal 26 Giugno al 10 Luglio – CORSI SPECIALISTICI Corso di formazione e aggiornamento professionale per Energy Manager ed EGE Civile e Industriale. In via di accreditamento presso il CNI per 30 CFP. ULTIMI POSTI!
Sport Missione Comune 2023 è un bando da 100 mln di €, di ICS e ANCI, rivolto agli enti territoriali, per gli interventi di riqualificazione degli impianti sportivi. Vediamo come funziona.
Cosa cambia con la Direttiva EPBD nei metodi di calcolo energetici e perché si progetterà con il calcolo dinamico orario UNI 52016
Interventi antiribaltamento per le tamponature: vediamo come progettare questi interventi locali per accedere al Superbonus