Raccolta di articoli tecnici per approfondire le tematiche legate alla professione e le novità normative
Il Superbonus 110% arriva alla terza revisione dopo l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2021, Legge 178 del 30/12/2020, che conferma e approfondisce diversi commi. In questo focus approfondiamo i cambiamenti e i chiarimenti introdotti dalla Legge di Bilancio per il Superbonus.
14/01/2021 - Ing. Annachiara Castagna e Ing. Simone Tirinato, Ricerca e Sviluppo Logical Soft - Riproduzione riservata
In tutta Italia entra in vigore il 1 gennaio 2021 l'obbligo di edifici nZEB per tutti gli immobili privati e pubblici. Abbiamo avuto 5 anni dall'entrata in vigore dei decreti attuativi per portarci verso il progetto di edifici efficienti, ma cos'è e come si progetta un nZEB?
10/12/2020 - Ing. Annachiara Castagna, Servizio di Assistenza Tecnica Logical Soft - Riproduzione riservata
Come si presenta la pratica Sismabonus? Quali spese devo asseverare? Quali interventi? Sono le principali domande che riassumono i dubbi circa la pratica Sismabonus, vediamo allora ora come redigerla correttamente e lo facciamo rispondendo alle vostre domande utilizzando gli strumenti di TRAVILOG.
03/12/2020 - Ing. Simone Tirinato, Ricerca e Sviluppo Logical Soft - Riproduzione riservata
L'APE convenzionale è il documento introdotto dal Decreto Requisiti Tecnici del 6 agosto 2020 per gli interventi di riqualificazione energetica con il Superbonus. L'APE convenzionale include in realtà due documenti: l'APE pre e l'APE post intervento. Assieme servono a verificare il salto minimo di due classi energetiche necessario per l'Ecobonus 110%.
26/11/2020 - Ing. Annachiara Castagna, Ricerca e Sviluppo Logical Soft - Riproduzione riservata
Accedere al Sismabonus 110 è una incredibile opportunità per la messa in sicurezza del patrimonio edilizio, ma quali interventi permettono di accedere al Superbonus? Interventi locali, interventi di miglioramento sismico, interventi che portano al miglioramento di una o più Classi di Rischio Sismico, demolizione e ricostruzione, sostituzione della copertura: quali sono ammessi?
22/10/2020 - Ing. Simone Tirinato, Ricerca e Sviluppo Logical Soft - Riproduzione riservata
Gli interventi sui condomini sono già partiti ma a tre mesi dal lancio del Superbonus molti sono i temi ancora da approfondire e le informazioni da tenere sotto controllo, in particolare dopo l'uscita dei Decreti di agosto. Il Decreto Asseverazioni, il Decreto Requisiti Ecobonus e la Circolare 24/E dell'Agenzia delle Entrate, infatti, hanno introdotto diverse interpretazioni e novità sulle procedure che ruotano intorno al super Ecobonus 110%.
01/10/2020 - Ing. Annachiara Castagna e Ing. Simone Tirinato, Ricerca e Sviluppo Logical Soft - Riproduzione riservata
Il BIM (Building Information Modeling) è una componente essenziale dei processi che interessano il mondo delle costruzioni e modifica in modo radicale il metodo di lavoro di tutti i professionisti coinvolti nel progetto, realizzazione e gestione delle opere edilizie. A favorire l’adozione del BIM sono stati gli obblighi introdotti per i lavori pubblici dal Decreto BIM (DM n.560/2017).
10/09/2020 - Arch. Francesco Majavacca, Assistenza tecnica Logical Soft - Riproduzione riservata
Il 6 agosto 2020 è stato pubblicato il Decreto Efficienza Energetica che fissa i requisiti tecnici e i massimali di spesa per i lavori di riqualificazione energetica degli edifici agevolabili dal punto di vista fiscale tramite Ecobonus, Bonus Facciate e il recente Superbonus 110%.
03/09/2020 - Ing. Annachiara Castagna, Ricerca e Sviluppo Logical Soft - Riproduzione riservata
Il Decreto Legge n.34 del Rilancio, pubblicato la scorsa settimana sulla Gazzetta Ufficiale, ha modificato e per certi versi rivoluzionato la disciplina delle detrazioni fiscali, introducendo il supercredito di imposta del 110% per interventi di isolamento dell'involucro edilizio, installazione di generatori a condensazione o pompa di calore oppure per interventi di protezione antisismica.
27/07/2020 - Ing. Annachiara Castagna, Ricerca e Sviluppo Logical Soft - Ing. Simone Tirinato, Ricerca e Sviluppo Logical Soft - Ing. Sara Nobili, Servizio di Assistenza tecnica Logical Soft - Riproduzione riservata
Il 1° luglio 2020 inizia il periodo utile per il bonus fiscale più elevato di sempre: il Superbonus 110% riguarda infatti le spese sostenute da luglio 2020 a dicembre 2021, anche se numerose sono le voci di una sua possibile estensione. Il Decreto Rilancio suddivide il panorama degli interventi in interventi principali, vincolanti per l'ottenimento del bonus 110% e interventi trascinati, che raggiungono il 110% se eseguiti congiuntamente ai primi.
24/07/2020 - Ing. Annachiara Castagna e Ing. Simone Tirinato, Ricerca e Sviluppo Logical Soft - Riproduzione riservata
Seguici su:
Non perderti Focus e Corsi gratuiti: