L'avvio lento del software può essere causato dall'
eccessivo numero di file temporanei nelle cartelle di sistema di Windows oppure dall'interazione con un
sistema di controllo attivo sul computer ad esempio l'antivirus.
FILE TEMPORANEI
Per rimuovere i file temporanei occorre seguire questa procedura:
- Chiudere tutti i programmi;
- accedere al menù Start di Windows, selezionare il menù Tutti i programmi, Accessori, quindi Utilità di sistema, Pulitura disco;
- selezionare l'analisi del disco C e premere il tasto Ok;
- attendere che l'analisi del disco si concluda. L'operazione potrebbe richiedere alcuni minuti;
- selezionare le voci file temporanei, file temporanei internet;
- confermare con l'opzione OK. L'operazione potrebbe richiedere alcuni minuti.
ANTIVIRUS
La protezione antivirus attiva nel computer può in alcuni casi impedire il corretto funzionamento del programma, bloccando gli esecutivi in fase di avvio o addirittura interrompendo l'esecuzione del software durante le fasi di calcolo o di stampa.
In alcuni casi infatti abbiamo riscontrato che alcuni
sistemi antivirus (come AVG o Kaspersky) bloccano alcune funzionalità di Microsoft utilizzate dal programma.
Per verificare se il mancato avvio o una particolare lentezza è dovuto all'interazione con il sistema antivirus è sufficiente provare a
disattivare temporaneamente la protezione (10 minuti) ed avviare il software.
Fase 1
Se disattivando il sistema antivirus il software risponde correttamente è possibile riattivare la protezione avendo cura di
escludere la cartella di installazione e di appoggio del programma dai percorsi di controllo dell'antivirus. Ad esempio tra le esclusioni aggiungere il percorso:
C:\Program Files (x86)\SCHEDULOG 3
C:\..\Documenti\My Schedulog 3
C:\..\Documenti\My Logical Soft
Fase 2
Se questa esclusione non fosse sufficiente, ovvero riattivando il sistema antivirus si ripresenta le difficoltà all'avvio, è possibile aggiungere un'ulteriore esclusione al controllo dell'antivirus:
C:\Windows\Microsoft.NET\Framework\v2.0.50727
In alcuni casi infatti, in particolare con sistema operativo
Windows 10, abbiamo riscontrato il blocco da parte del sistema antivirus del file
csc.exe contenuto in questo percorso e necessario al funzionamento del software
Fase 3
Con alcuni antivirus (ad esempio
Kaspersky) è necessario impostare le
regole delle applicazioni in modo che
non vengano monitorate le
attività degli eseguibili e dei file generati dall'applicazione.
Fase 4
Alcuni sistemi di protezione (ad esempio
McAfee) non consentono l'esclusione delle cartelle di installazione di TERMOLOG dalla
scansione in tempo reale. In questo caso è possibile escludere dalla scansione in tempo reale i file eseguibili di TERMOLOG ovvero i file
SCHEDULOG.exe
SCHEDULOG.Moduli.exe
SCHEDULOG.WordProcessor.exe
che si trovano nella cartella di installazione di SCHEDULOG
C:\Programmi\SCHEDULOG 3