ANALISI DINAMICA DI TERMOLOG: TEMPI, COSTI E PRESTAZIONI
L'analisi dinamica con TERMOLOG è la risposta più semplice e completa alle sfide attuali nel campo della
diagnosi, della
riqualificazione e del
progetto degli edifici. Sviluppato dal Politecnico di Milano con Logical Soft, TERMOLOG è il
primo software completamente
made in Italy che esegue la simulazione energetica dinamica secondo la nuova norma
UNI EN ISO 52016, già pubblicata e in vigore in Italia.
Il Motore DINAMICO ORARIO di TERMOLOG rappresenta in modo realistico ed affidabile ora per ora i
consumi e le
condizioni climatiche dell'edificio nel suo utilizzo reale e aiuta a centrare le sfide più attuali e le richieste della committenza: il
risparmio energetico, la
riduzione dei costi esecutivi e di manutenzione e il
miglioramento del comfort degli occupanti. L'utilizzo del calcolo dinamico di TERMOLOG è semplice, immediato ed accessibile a ogni progettista. Grazie ai potenti strumenti inclusi
si riducono drasticamente i tempi richiesti in ogni fase del progetto.
IL MODELLO ENERGETICO
Software americani come Energy Plus o TRNSYS chiedono di ricreare l'intero modello energetico e immettere numerosi dati aggiuntivi difficili da reperire. TERMOLOG invece ha una comoda interfaccia che costruisce rapidamente il modello
usando gli stessi dati inseriti per l'APE o per il progetto:
- Importa l'involucro da qualunque CAD BIM
- Ha un ricco archivio di materiali per definire le stratigrafie
- Include i dati climatici orari di tutti i comuni italiani
- Importa i dati climatici CSV o EPW (Energy Plus Weather) per località situate ovunque nel mondo
- Mostra grafici interattivi per capire a pieno i risultati
I RISULTATI DI CALCOLO
Con il Motore DINAMICO ORARIO di TERMOLOG si ottengono in pochi passaggi:
- valore orario della temperatura interna dell'aria, della temperatura operante interna, della temperatura media radiante
- carico termico sensibile e latente orario per riscaldamento e raffrescamento
- fabbisogno energetico sensibile e latente
- condizioni termoigrometriche dell'aria da immettere per garantire la necessaria umidificazione o deumidificazione.
PROGETTO e RIQUALIFICAZIONE COL METODO DINAMICO
TERMOLOG consente di ricavare con precisione la temperatura dell'aria interna e il
comfort indoor e determina
ora per ora la
potenza richiesta all'impianto. Calcola con accuratezza il carico massimo per la
climatizzazione estiva e invernale, indica in modo evidente il
sottodimensionamento dell'impianto e gli effetti dell'attenuazione e inoltre consente il
progetto del sistema di regolazione.
QUANDO È NECESSARIA LA DIAGNOSI DINAMICA
TERMOLOG
simula il comportamento reale dell'edificio in risposta alle condizioni climatiche esterne, ai profili d'uso e occupazionali dell'utenza e definisce gli
interventi migliorativi con simulazione dinamica oraria. In caso di edifici con
uso discontinuo o valutazioni in regime di raffrescamento l'analisi dinamica è l'unica modalità di calcolo affidabile.
Quando è richiesta: nei bandi pubblici – ad esempio il
Bando Scuole – per ottenere un miglior punteggio; negli Energy Performance Contract (
EPC); nella definizione dei Sistemi di gestione dell'energia 50001. In TERMOLOG si definiscono con dettaglio orario:
- temperatura di set point e set back di raffrescamento e riscaldamento
- profili di occupazione e apporti interni dovuti alla presenza di persone, macchine, illuminazione
- ricambio d'aria orario di involucro
- produzione di vapore interna oraria
- profili d'uso orari delle schermature mobili sui serramenti.