Questo seminario on-line è gratuito e si svolgerà venerdì 26 febbraio 2021 alle ore 10:00. La durata è di 60 minuti.
NON sono previsti Crediti Formativi.
Il Superbonus mette in campo un’imperdibile opportunità: mettere in sicurezza gli edifici esistenti con un impegno economico contenuto.
Anche gli interventi locali per la mitigazione del rischio sismico vengono elevati al vantaggio fiscale massimo del 110%.
Durante il webinar verrà svolto un esempio pratico di valutazione della sicurezza sismica di un edificio in muratura: si partirà dall’analisi dei meccanismi locali di collasso e degli interventi locali fino ad arrivare alla progettazione degli interventi di messa in sicurezza. Si concluderà con la valutazione della Classe di Rischio Sismico della struttura e la redazione delle pratiche per l’applicazione del Sismabonus.
PROGRAMMA:
- Detrazioni fiscali: opportunità per l’edilizia
- Superbonus
- Il portale per il Sismabonus
- La Classe di Rischio Sismico
- Metodo semplificato e gli interventi locali
- Le pratiche Sismabonus
Ai partecipanti verrà inviata la registrazione video del webinar per poterlo rivedere.
Relatori:
Ing. Simone Tirinato, Logical Soft
Arch. Fabio Prago, Logical Soft