Questo seminario on-line è gratuito e si svolgerà
giovedì 11 marzo 2021 alle ore
15:00. La durata è di 110 minuti.
NON sono previsti Crediti Formativi.
Come si progetta un intervento di riqualificazione con il Superbonus che integri sia la parte energetica che quella sismica? Lo scopriamo in questo incontro dal taglio pratico con i ricercatori di ENEA e gli esperti di settore durante il quale approfondiamo in particolare gli interventi su edifici abitati.
SALUTI ISTITUZIONALI:
Ing. Franco Fietta, Presidente Fondazione Inarcassa
PROGRAMMA:
- La scelta dei bonus fiscali alla luce delle novità 2021
- Le soluzioni integrate sugli edifici esistenti
- Gli isolatori sismici
- Le verifiche sismiche
- Le verifiche energetiche
- Domande e Risposte
Ai partecipanti verrà inviata la registrazione video del webinar per poterlo rivedere.
Intervengono:
Paolo Clemente, ENEA, Dirigente di Ricerca
Anna Marzo, ENEA, Laboratorio Tecnologie per la Dinamica delle Strutture e la Prevenzione del rischio sismico e idrogeologico
Concetta Tripepi, ENEA, Laboratorio Tecnologie per la Dinamica delle Strutture e la Prevenzione del rischio sismico e idrogeologico
Luca Rollino, CEO C2R
Annachiara Castagna, Responsabile Sviluppo TERMOLOG Logical Soft
Simone Tirinato, Responsabile Sviluppo TRAVILOG Logical Soft
Modera:
Alberto Boriani, ISNOVA
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Evento organizzato da ISNOVA e Fondazione Inarcassa in collaborazione con ENEA e Logical Soft.