Dal 1° gennaio 2021 tutti gli edifici nuovi e sottoposti a ristrutturazione rilevante devono essere edifici nZEB, edifici ad energia quasi zero; dopo Lombardia ed Emilia Romagna che hanno già anticipato le regole di qualche anno, in tutte le regioni d’Italia entra in vigore l’obbligo fissato dal D.Lgs 192/2005 e dalla Legge 90.
Cosa comporta quest’obbligo per il progetto degli edifici e quali sono i risvolti sulle verifiche energetiche della Legge 10?
Durante questo webinar affronteremo con TERMOLOG le particolarità di progetto legate agli edifici nZEB: involucri efficienti, tecnologie di controllo degli apporti solari e impianti rinnovabili. Valuteremo con attenzione il ruolo dei ponti termici e le verifiche di muffa necessarie e approfondiremo tutti i problemi legati alle verifiche negli edifici nZEB e al rapporto con l’edificio di riferimento.
PROGRAMMA:
- Il concetto di edificio nZEB in Italia
- L'edificio di riferimento
- EpH ed EpC, come si calcolano e come si verificano
- Le schermature mobili
- Le fonti rinnovabili
- Le verifiche nei ponti termici
- Question time finale
Ai partecipanti verrà inviata la registrazione video del webinar per poterlo rivedere.