Dalla caldaia tradizionale alla pompa di calore

La sostituzione del vecchio impianto di riscaldamento a caldaia con uno a pompa di calore ad alta efficienza è tra le soluzioni più richieste per risparmiare sui consumi di riscaldamento. Vediamo come passare dalla caldaia alla pompa di calore con TERMOLOG valutando l'impatto dell'intervento sull'impianto di emissione.

Continua a leggereDalla caldaia tradizionale alla pompa di calore

Poster ENEA detrazioni fiscali 2023: pdf e guida alla lettura

Il poster ENEA 2023 delle detrazioni fiscali degli edifici presenta tutte le caratteristiche e i vantaggi del Superbonus e degli altri Bonus Edilizi. Inoltre, in base agli interventi che si decidono di effettuare, è possibile capire a quali detrazioni fiscali si può accedere. Vediamo come interpretarlo nella maniera corretta e quali sono i contenuti.

Continua a leggerePoster ENEA detrazioni fiscali 2023: pdf e guida alla lettura

Pompe di calore geotermiche

Le pompe di calore geotermiche sfruttano l'energia geotermica rinnovabile che si ricava dal calore endogeno della terra. Il calore si manifesta con il progressivo aumento della temperatura all'aumentare della profondità di infissione delle sonde captanti. Il gradiente è di circa 3°C ogni 100m di profondità. Oggi la geotermia diventa un'alternativa sostenibile ed efficiente alle caldaie tradizionali a combustibili fossili. Anche in ambito edilizio grazie all'accoppiamento delle sonde geotermiche con le Pompe di Calore e gli Impianti Fotovoltaici.

Continua a leggerePompe di calore geotermiche