Certificazione energetica: i 5 dubbi più comuni
Le domande più ricorrenti riguardano le raccomandazioni, i casi senza impianto, il libretto di impianto, le valvole di termoregolazione e i ponti termici
Le domande più ricorrenti riguardano le raccomandazioni, i casi senza impianto, il libretto di impianto, le valvole di termoregolazione e i ponti termici
La riqualificazione edilizia di una parte di storia milanese. Le Corti di Baires caratterizzano uno dei principali scorci di Corso Buenos Aires a Milano.
Il patrimonio edilizio italiano è caratterizzato in buona parte da edifici esistenti non idonei a fronteggiare in sicurezza gli eventi sismici attesi. Molti degli edifici esistenti sono stati realizzati con…
Prorogata la prima scadenza del Certificato di Idoneità Statica nel Comune di Milano.
Il cantiere è un luogo rumoroso. Per chi vi opera per tempi prolungati si tratta di un vero e proprio rischio per la propria salute
Il BIM è una tecnologia che sta profondamente modificando il modo di concepire la progettazione, realizzazione e gestione delle costruzioni
E' fondamentale oggi riuscire a padroneggiare gli strumenti tecnologici BIM più innovativi, che insieme all’esperienza professionale dei progettisti saranno garanzia di qualità e di responsabilità nella gestione delle risorse economiche ed ambientali.
La riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente è un argomento dell’opinione pubblica italiana.