Salta al contenuto
Logical Soft - non solo softwareLogical Soft - non solo software
  • Chi siamo
    • Logical Soft
    • Lo staff
    • Non solo software
    • La storia
    • I partner
  • Software
    • TERMOLOG
    • TRAVILOG
    • ACUSTILOG
    • SCHEDULOG
    • TS Ecobonus
    • Computi in Cloud
    • Fatture in Cloud
    • BIM
    • MOBILE
    • ACADEMY
  • Formazione
    • Corsi
    • Corsi ISNOVA
    • Corsi con CFP
    • eBook
    • VideoCORSI
  • Blog
    • Efficienza energetica degli edifici
    • Calcolo strutturale
    • Ecobonus
    • Sismabonus
    • Esperto risponde
    • Sicurezza nei cantieri edili
    • Progettazione acustica degli edifici
    • News
    • Strumenti di lavoro
    • Podcast
  • Assistenza
    • TERMOLOG
    • TRAVILOG
    • ACUSTILOG
    • SCHEDULOG
    • Computi in Cloud
  • Consulente
    • STARTBOX
    • SUPERBOX
Cerca nel sito web
  • Chi siamo
    • Logical Soft
    • Lo staff
    • Non solo software
    • La storia
    • I partner
  • Software
    • TERMOLOG
    • TRAVILOG
    • ACUSTILOG
    • SCHEDULOG
    • TS Ecobonus
    • Computi in Cloud
    • Fatture in Cloud
    • BIM
    • MOBILE
    • ACADEMY
  • Formazione
    • Corsi
    • Corsi ISNOVA
    • Corsi con CFP
    • eBook
    • VideoCORSI
  • Blog
    • Efficienza energetica degli edifici
    • Calcolo strutturale
    • Ecobonus
    • Sismabonus
    • Esperto risponde
    • Sicurezza nei cantieri edili
    • Progettazione acustica degli edifici
    • News
    • Strumenti di lavoro
    • Podcast
  • Assistenza
    • TERMOLOG
    • TRAVILOG
    • ACUSTILOG
    • SCHEDULOG
    • Computi in Cloud
  • Consulente
    • STARTBOX
    • SUPERBOX

Progettazione approfondimenti

Articoli di approfondimento tecnico a cura di Logical Soft
Home » progettazione approfondimenti

Certificazione energetica: i 5 dubbi più comuni

Le domande più ricorrenti riguardano le raccomandazioni, i casi senza impianto, il libretto di impianto, le valvole di termoregolazione e i ponti termici

  • Autore dell'articolo:Annachiara Castagna
  • Categoria dell'articolo:efficienza energetica degli edifici
Continua a leggereCertificazione energetica: i 5 dubbi più comuni

La riqualificazione delle Corti di Baires

La riqualificazione edilizia di una parte di storia milanese. Le Corti di Baires caratterizzano uno dei principali scorci di Corso Buenos Aires a Milano.

  • Autore dell'articolo:Andrea Sangalli e Simone Tirinato
  • Categoria dell'articolo:calcolo strutturale/sismabonus
Continua a leggereLa riqualificazione delle Corti di Baires

Adeguamento sismico di edifici in cemento armato

Il patrimonio edilizio italiano è caratterizzato in buona parte da edifici esistenti non idonei a fronteggiare in sicurezza gli eventi sismici attesi. Molti degli edifici esistenti sono stati realizzati con…

  • Autore dell'articolo:Cosimo Amico
  • Categoria dell'articolo:calcolo strutturale
Continua a leggereAdeguamento sismico di edifici in cemento armato

Proroga al Certificato di Idoneità Statica per Milano

Prorogata la prima scadenza del Certificato di Idoneità Statica nel Comune di Milano.

  • Autore dell'articolo:Simone Tirinato
  • Categoria dell'articolo:calcolo strutturale
Continua a leggereProroga al Certificato di Idoneità Statica per Milano

Rumore nei cantieri: quali rischi corriamo?

Il cantiere è un luogo rumoroso. Per chi vi opera per tempi prolungati si tratta di un vero e proprio rischio per la propria salute

  • Autore dell'articolo:Graziella Campagna
  • Categoria dell'articolo:sicurezza nei cantieri edili
Continua a leggereRumore nei cantieri: quali rischi corriamo?

Il BIM per il calcolo strutturale

Il BIM è una tecnologia che sta profondamente modificando il modo di concepire la progettazione, realizzazione e gestione delle costruzioni

  • Autore dell'articolo:Graziella Campagna
  • Categoria dell'articolo:calcolo strutturale
Continua a leggereIl BIM per il calcolo strutturale

Progettare edifici pubblici: BIM e CAM

E' fondamentale oggi riuscire a padroneggiare gli strumenti tecnologici BIM più innovativi, che insieme all’esperienza professionale dei progettisti saranno garanzia di qualità e di responsabilità nella gestione delle risorse economiche ed ambientali.

  • Autore dell'articolo:Francesco Majavacca
  • Categoria dell'articolo:efficienza energetica degli edifici
Continua a leggereProgettare edifici pubblici: BIM e CAM

La riqualificazione energetica ed acustica degli edifici

La riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente è un argomento dell’opinione pubblica italiana.

  • Autore dell'articolo:Sara Nobili
  • Categoria dell'articolo:efficienza energetica degli edifici
Continua a leggereLa riqualificazione energetica ed acustica degli edifici
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • …
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • …
  • 38
  • Vai alla pagina successiva
Logical Soft - Via Garibaldi, 253 - 20832 Desio MB - Tel. 0362 301721 - P. IVA 03167390966 - Privacy - Copyright 2023