Edifici ZEB: cosa sono e come si progettano

Cosa sono gli edifici ZEB? ZEB è l'acronimo di "Zero Energy Building" mentre nZEB significa "nearly Zero Energy Building". Due definizioni molto simili ma con differenze peculiari: vediamole assieme e chiariamo cosa sono e come si progettano gli edifici ZEB e da quali riferimenti normativi derivano.

Continua a leggereEdifici ZEB: cosa sono e come si progettano

Azione del vento sulle strutture

Una corretta analisi delle strutture non può prescindere da un'accurata valutazione dell'azione del vento. La computazione della pressione del vento, infatti, gioca un ruolo determinante sulla corretta previsione della risposta delle strutture. Ripercorriamo insieme le regole di calcolo e analizziamo il caso di una parete ventilata installata su facciata in muratura.

Continua a leggereAzione del vento sulle strutture

Superbonus e cessione credito: modifiche della Legge 38

Pubblicata l'11 aprile in Gazzetta la Legge 38 /2023 con modifiche rilevanti al Superbonus e alla cessione del credito. Proroga al 30 settembre per le villette, possibilità di spalmare i crediti in 10 anni, consegna tardiva delle pratiche e tutti gli esclusi dal blocco della cessione del credito.

Continua a leggereSuperbonus e cessione credito: modifiche della Legge 38

Errori APE: generatore e combustibili

Per redigere un Attestato di Prestazione Energetica (APE) bisogna evitare gli errori legati al generatore e ai combustibili. A tal proposito è necessario modellare correttamente l'involucro ed il sistema impiantistico con tutti i suoi sottosistemi: generazione, distribuzione, emissione, regolazione ed accumulo. Dopo le precedenti due puntate, sugli errori più diffusi nella modellazione di involucro ed impianti, ora ci soffermeremo alla compilazione dei dati inerenti il generatore ed i combustibili fossili con cui è alimentato.

Continua a leggereErrori APE: generatore e combustibili