Superbonus e Contributo per la Ricostruzione
Superbonus e Contributo per la Ricostruzione: come scegliere? Scopriamo come applicare i due vantaggi per mettere in sicurezza gli edifici. La Legge di Bilancio ha introdotto una importante novità in…
Superbonus e Contributo per la Ricostruzione: come scegliere? Scopriamo come applicare i due vantaggi per mettere in sicurezza gli edifici. La Legge di Bilancio ha introdotto una importante novità in…
A tre mesi dal lancio del Superbonus molti sono i temi sugli interventi ancora da approfondire, in particolare dopo l'uscita dei Decreti di agosto.
Demolizione e ricostruzione è un intervento spesso valutato per l'accesso al Sismabonus 110. Vediamo quando demolizione e ricostruzione è ammesso come intervento per i vantaggi fiscali, chi può accedere e cosa cambia nei comuni colpiti da eventi sismici.
La corretta redazione e consegna della pratica Sismabonus è il passaggio fondamentale per accedere ai vantaggi fiscali del Superbonus per interventi di miglioramento sismico.
Una guida interattiva per capire come funziona il Superbonus, quali sono i requisiti tecnici e i consigli per ottenere la detrazione del 110% nei lavori
Il Superbonus 110% arriva alla terza revisione dopo l'entrata in vigore della Legge di Bilancio 2021, Legge 178 del 30/12/2020, che conferma e approfondisce diversi commi della Legge sul Superbonus 110%.
Edifici nZEB in tutta Italia? Dal 1° gennaio obbligatori anche in Emilia Romagna Dopo l'esperienza di Regione Lombardia dove già è in vigore l'obbligo di progettare e costruire NZEB, anche l'Emilia Romagna si prepara ad introdurre nel progetto energetico il concetto di edificio Near Zero Energy Building.
Pratica Sismabonus, come si presenta? Quali spese devo asseverare? Quali interventi? Queste sono le principali domande che riguardano la pratica Sismabonus. Vediamo di seguito le risposte e scopriamo come redigerla correttamente utilizzando TRAVILOG, il software per il Sismabonus.