Vetrate Panoramiche Amovibili: dossier VePa

Le Vetrate Panoramiche Amovibili (VePa) rappresentano una soluzione architettonica esteticamente gradevole e non invasiva. Trasformano temporaneamente balconi e terrazzi in verande. Dal 22 Settembre scorso sono state liberalizzate e classificate come interventi di edilizia libera. Vediamone assieme i vantaggi per conseguire il risparmio energetico e come quantificarli nel bilancio globale dell'edificio.

Continua a leggereVetrate Panoramiche Amovibili: dossier VePa

Green Torino 2022: intervista al Segretario GBC Piemonte

Green Torino 2022 è il progetto che vede la città italiana finalista al titolo di Capitale Verde Europea 2022. Intervistiamo l'Arch. Massimiliano Fadin, Segretario del Chapter Piemonte di GBC Italia, di cui Logical Soft è partner. Scopriamo con lui il ruolo di GBC per il progetto "Green Torino 2022" ed il nuovo Protocollo Condomini.

Continua a leggereGreen Torino 2022: intervista al Segretario GBC Piemonte

Strutture ed energia al SAIE di Bologna

Strutture ed energia sono le protagoniste dei corsi tecnici al SAIE di Bologna, nella Piazza ISNOVA ENEA dell'Efficienza e del Risparmio Energetico. L'Ing Graziella Campagna, Responsabile del servizio di assistenza tecnica Logical Soft, dedicherà i suoi corsi proprio a questi temi. Scopri quando incontrare Graziella Campagna.

Continua a leggereStrutture ed energia al SAIE di Bologna

Al SAIE Bologna: Bonus fiscali ed interventi locali

Tra i relatori del SAIE Bologna c'è l'Ing. Simone Tirinato, esperto di bonus fiscali, progettazione antisismica e interventi locali. Scopriamo con lui in anteprima le novità su scadenze e opportunità collegate alle pratiche per detrazioni fiscali e interventi poco invasivi. Scopri dove e quando incontrare Simone Tirinato!

Continua a leggereAl SAIE Bologna: Bonus fiscali ed interventi locali

Al SAIE tra Superbonus ed efficienza energetica

Appuntamento al SAIE Bologna con l'ing. Annachiara Castagna, esperta in efficienza energetica degli edifici e asseverazioni Superbonus, nonché product manager di TERMOLOG. Nella Piazza ISNOVA ENEA dell'Efficienza e del Risparmio Energetico affronta due argomenti molto attuali: come ridurre i consumi e come cogliere le opportunità delle detrazioni fiscali. Scopri quando incontrare Annachiara Castagna.

Continua a leggereAl SAIE tra Superbonus ed efficienza energetica

Pompe di Calore, come funzionano e come sceglierle

Le Pompe di Calore sono generatori dalle particolari caratteristiche tecniche. Consentono di ottenere eccellenti performance termiche, a fronte di consumi energetici relativamente limitati. In questo articolo ne ripassiamo i principi di funzionamento e scopriamo: come scegliere le PdC, quali sono le configurazioni impiantistiche meno energivore e più efficienti, come sfruttare al meglio gli apporti delle fonti rinnovabili.

Continua a leggerePompe di Calore, come funzionano e come sceglierle

Interventi locali per le ristrutturazioni

L'applicazione del Superbonus per gli interventi locali nelle ristrutturazioni è un percorso che va dal riconoscere le criticità strutturali di un edificio alla messa in opera degli interventi di consolidamento o di riparazione. Tale percorso attraversa fasi ben precise che è bene non sbagliare. Vi presentiamo una rapida guida per evitare errori e finalizzare correttamente gli interventi rapidi, tra l'altro molto diffusi.

Continua a leggereInterventi locali per le ristrutturazioni