Raccolta di articoli tecnici con il podcast, per ascoltare comodamente l’articolo
Nel Superbonus e nelle riqualificazioni è sempre obbligatorio considerare i ponti termici nel modello energetico. Come si verificano le trasmittanze delle strutture? Come si corregge il nodo quando la verifica di formazione di muffa non è soddisfatta? Quando si deve fare la verifica agli elementi finiti?
Quando è davvero utile considerare i tramezzi interni nel modello energetico? Dipende dai nostri obiettivi e anche dall'accuratezza che si vuole ottenere. In questo articolo vediamo come procedere caso per caso con TERMOLOG.
Condominio minimo ed edificio unifamiliare accedono al Sismabonus 110 con massimali e scadenze diverse. Attraverso il caso studio di un immobile con tre proprietari vediamo come riconoscerli e intervenire
Il D.L. Decreto Energia è stato pubblicato il 1° Marzo scorso in G.U. Introduce una serie di misure urgenti per contenere i prezzi di elettricità e gas e incentivare lo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili: cosa sono, a cosa servono, cos'è l'autoconsumo collettivo da FER. Le opportunità del Superbonus 110
Quali documenti presentare per il Superbonus? Proponiamo una utile checklist che guida passo-passo nelle fasi dell'Ecobonus 110%.
Le scadenze sono uno dei requisiti prioritari di accesso al Superbonus per una bifamiliare. Ma quali dobbiamo considerare? La risposta di CONSULENTE 110
Vediamo come si calcola la spesa massima ammissibile per Superbonus 110 e come trasformare la detrazione massima in massimale di spesa