Raccolta di articoli tecnici scritti per approfondire le tematiche dell’efficienza energetica degli edifici
Si è conclusa la X edizione della Summer School di ENEA. Vince il progetto di Comunità Energetica Rinnovabile del quartiere Flaminio a Roma. Menzione d'onore al gruppo che ha valorizzato il tema della giustizia energetica. Ecco i progetti vincenti e i commenti dei protagonisti.
Presentato in conferenza stampa da ENEA e dal Ministro Cingolani lo studio per risparmiare 2,7 miliardi mc di gas realizzato con il software TERMOLOG. L'analisi riguarda gli edifici residenziali e si traduce in un risparmio annuo in bolletta di € 180 per famiglia.
Nella Legge 10 è importante soddisfare la verifica dell'indice EPC,nd. Cosa occorre fare però nel caso in cui l'EPC,nd non restituisca dei risultati validi? Quali modifiche portano ad un esito positivo? Vediamo i consigli dell'esperto.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili: cosa sono, a cosa servono, cos'è l'autoconsumo collettivo da FER. Le opportunità del Superbonus 110
Il 13 giugno 2022 sono scattati i nuovi obblighi di copertura al 60 % da rinnovabili per edifici nuovi e per ristrutturazioni rilevanti (65% in caso di edifici pubblici). Vediamo in pratica come raggiungerli, quali sono i nuovi limiti e verifiche introdotte dal Decreto Rinnovabili.
Rafforzata la partnership tra Logical Soft e CasaClima per progettare edifici sostenibili. TERMOLOG dialoga con il nuovo ProCasaClima 2022.
Obbligatorio dal 13 giugno il Decreto sulle fonti rinnovabili RED II n. 199/2021. TERMOLOG aggiornato alla nuova norma. Analizziamo le novità
Grazie al BIM gratuito di ENEA, sviluppato da Logical Soft e specifico per la diagnosi energetica, la digitalizzazione dei progetti è più semplice, sostenibile e smart.