Raccolta di articoli tecnici scritti per approfondire le tematiche dell’efficienza energetica degli edifici
Il Superbonus al 31 Dicembre 2022: un'analisi dei dati, tratta dall'ultimo report ENEA. La pubblicazione ha evidenziato l'innegabile importanza che ha rappresentato il Superbonus per la ripresa economica italiana e per l'efficientamento del parco immobiliare nazionale.
Dossier Tetti Verdi: storia, vantaggi energetici, sostenibilità, normativa tecnica e stratigrafie. Uno speciale sui "green roofs" che informa a 360° e spiega perché questa tecnica costruttiva può essere conveniente e quali sono i vantaggi che presenta la copertura verde, anche se abbinata ad un impianto fotovoltaico in falda.
Nel terzo approfondimento dedicato ai pannelli fotovoltaici ci concentriamo sui costi degli impianti, sulle problematiche che possono sorgere e su come eseguire i lavori di manutenzione.
Quali sono le tecnologie disponibili sul mercato in materia di pannelli fotovoltaici? Una panoramica sulle soluzioni che garantiscono la produzione di un'energia sempre più green e con meno impatto ambientale.
Presentiamo una guida in tre puntate dedicata ai pannelli fotovoltaici: come valutarne l'efficienza, quali sono le tecnologie disponibili, come sceglierle e quali costi hanno. Questo primo articolo è dedicato all'efficienza dei pannelli fotovoltaici in base ai materiali e alla esposizione.
I nuovi CAM 2022 introducono delle novità sulle specifiche tecniche degli edifici e la loro progettazione. Vediamo in 8 punti quali sono e come il software TERMOLOG, già aggiornato ai nuovi Criteri Ambientali Minimi, rappresenti un'importante risorsa per i professionisti.
Intervistiamo l'Ing. Marco Caffi, Direttore del GBC Italia di cui Logical Soft è partner. Una lunga chiacchierata sui nuovi CAM, i vantaggi del calcolo dinamico orario e le comunità energetiche
Le nuove norme UNI CEI EN 16247 1-2-3-4 sulla Diagnosi Energetica sono già entrate in vigore dallo scorso 17 Novembre 2022. Vediamole assieme.