Raccolta di articoli tecnici scritti per approfondire le tematiche dell’efficienza energetica degli edifici

Comunità energetica condominiale: 5 domande frequenti

Cosa serve per creare una comunità energetica condominiale? Quali sono i documenti obbligatori e chi tiene i rapporti con il GSE? Mentre il MaSE comunica di aver inviato le bozze del decreto sulle comunità energetiche all'Unione Europea, rispondiamo a 5 dubbi molto frequenti sulle CER condominiali che sono un'opportunità concreta e realizzabile su tutto il territorio nazionale.

Continua a leggereComunità energetica condominiale: 5 domande frequenti

Corso per la progettazione e installazione di impianti fotovoltaici

Corso per la progettazione e installazione di impianti fotovoltaici Il corso è in attesa di accreditamento dal CNI e da diritto a 15 cfp. Il corso assicura un’introduzione ai fondamenti dei sistemi fotovoltaici di conversione dell’energia solare in energia elettrica, in particolare fornisce tutte le informazioni e le metodologie necessarie per la comprensione, la progettazione e l’analisi dei sistemi fotovoltaici asserviti ad un edificio residenziale o commerciale.

Continua a leggereCorso per la progettazione e installazione di impianti fotovoltaici

Dalla caldaia tradizionale alla pompa di calore

La sostituzione del vecchio impianto di riscaldamento a caldaia con uno a pompa di calore ad alta efficienza è tra le soluzioni più richieste per risparmiare sui consumi di riscaldamento. Vediamo come passare dalla caldaia alla pompa di calore con TERMOLOG valutando l'impatto dell'intervento sull'impianto di emissione.

Continua a leggereDalla caldaia tradizionale alla pompa di calore

Pompe di calore geotermiche

Le pompe di calore geotermiche sfruttano l'energia geotermica rinnovabile che si ricava dal calore endogeno della terra. Il calore si manifesta con il progressivo aumento della temperatura all'aumentare della profondità di infissione delle sonde captanti. Il gradiente è di circa 3°C ogni 100m di profondità. Oggi la geotermia diventa un'alternativa sostenibile ed efficiente alle caldaie tradizionali a combustibili fossili. Anche in ambito edilizio grazie all'accoppiamento delle sonde geotermiche con le Pompe di Calore e gli Impianti Fotovoltaici.

Continua a leggerePompe di calore geotermiche

Certificazione energetica: guida alla compilazione dell’APE

Presentiamo una guida completa dedicata alla certificazione energetica e in particolare alla compilazione dell'APE. La guida fa naturalmente riferimento ai tre provvedimenti in vigore noti come DM 26 giugno 2015. Inoltre, mostriamo i modelli di Attestato di Prestazione Energetica e annuncio commerciale introdotti dalle Linee Guida Nazionali, validi per tutte le regioni.

Continua a leggereCertificazione energetica: guida alla compilazione dell’APE