Raccolta di articoli tecnici scritti per approfondire le tematiche dell’efficienza energetica degli edifici
È ora disponibile il nuovo Poster ENEA con tutti i consigli per il risparmio energetico negli uffici e nei negozi. Scarica una copia e consulta i suggerimenti degli esperti e gli errori da evitare per limitare i consumi e preservare l'ambiente. Il Poster, a cura di ENEA, ISNOVA e Logical Soft, rientra nelle iniziative della campagna nazionale Italia in Classe A.
ARERA, l'Autorità di Regolamentazione per Energia Reti Ambiente, ha prorogato il termine per partecipare al documento in pubblica inchiesta circa l'orientamento sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e sull'autoconsumo.
Il 6 settembre il Ministero della Transizione energetica ha pubblicato il piano di contenimento dei consumi di gas per il risparmio energetico. Vediamo i punti chiave delle misure che partono dallo studio condotto da ENEA con ISNOVA e Logical Soft
Novità in Regione Emilia Romagna per il SACE (Sistema Accreditamento Certificazione Energetica) con la DGR 1261/2022. La Giunta Regionale ha infatti adottato la nuova Delibera n. 1261 del 25 Luglio 2020 che introduce alcune modifiche all'Atto di Coordinamento Tecnico Regionale per la definizione dei Requisiti Minimi di Prestazione Energetica degli Edifici.
Si è conclusa la X edizione della Summer School di ENEA. Vince il progetto di Comunità Energetica Rinnovabile del quartiere Flaminio a Roma. Menzione d'onore al gruppo che ha valorizzato il tema della giustizia energetica. Ecco i progetti vincenti e i commenti dei protagonisti.
Presentato in conferenza stampa da ENEA e dal Ministro Cingolani lo studio per risparmiare 2,7 miliardi mc di gas realizzato con il software TERMOLOG. L'analisi riguarda gli edifici residenziali e si traduce in un risparmio annuo in bolletta di € 180 per famiglia.
La Relazione ex Legge 10 è il documento che analizza il sistema edificio-impianto: redigerlo è fondamentale per contenere i consumi energetici di un edificio. Proponiamo una guida interattiva alla ex Legge 10: quando presentarla, le verifiche necessarie regione per regione, un esempio con TERMOLOG.
Nella Legge 10 è importante soddisfare la verifica dell'indice EPC,nd. Cosa occorre fare però nel caso in cui l'EPC,nd non restituisca dei risultati validi? Quali modifiche portano ad un esito positivo? Vediamo i consigli dell'esperto.