Raccolta di articoli tecnici scritti per approfondire le tematiche dell’efficienza energetica degli edifici
I nuovi CAM 2022 introducono delle novità sulle specifiche tecniche degli edifici e la loro progettazione. Vediamo in 8 punti quali sono e come il software TERMOLOG, già aggiornato ai nuovi Criteri Ambientali Minimi, rappresenti un'importante risorsa per i professionisti.
Intervistiamo l'Ing. Marco Caffi, Direttore del GBC Italia di cui Logical Soft è partner. Una lunga chiacchierata sui nuovi CAM, i vantaggi del calcolo dinamico orario e le comunità energetiche
Le nuove norme UNI CEI EN 16247 1-2-3-4 sulla Diagnosi Energetica sono già entrate in vigore dallo scorso 17 Novembre 2022. Vediamole assieme.
Il Bonus Facciate è in dirittura d'arrivo. I pagamenti dovranno essere effettuati entro e non oltre il 31 Dicembre 2022. Dopo questa data il Bonus scomparirà completamente dalle agevolazioni fiscali per l'edilizia. Vediamo cosa fare quando non sono stati completati i lavori e quali sono i casi e i rischi nel passare al Bonus Ristrutturazioni.
Dal 1° dicembre la Regione Veneto accetterà una nuova versione di file XML per APE. Cosa cambia? Cos’è il formato XML dell’APE e cosa contiene? Scopriamo tutte le novità per essere…
Il DM 23 Giugno 2022 definisce i nuovi CAM: i Criteri Ambientali Minimi per l'affidamento del servizio di progettazione e realizzazione di interventi edilizi delle PA. Entrerà in vigore il 4 Dicembre 2022. Obbligo di diagnosi dinamica e disassemblabilità al 70%.
In revisione la EPBD, "Energy Performance of Building Directive". È la Direttiva UE sulla prestazione energetica in edilizia. Si punta ad azzerare le emissioni degli edifici a introdurre nuove classi energetiche. Ecco il piano.
Riaperto il Fondo Kyoto: 166 milioni di Euro messi a disposizione per efficientare gli ospedali, le scuole e gli impianti sportivi. Le richieste vanno inoltrate entro e non oltre il 31 Dicembre 2022.