Decreto Costi Massimi: le FAQ del MiTE
Decreto Costi Massimi: pubblicate le FAQ del MiTE. Chiarimenti sui tetti massimi, sull'asseverazione e su quanto non presente in Tabella A.
Raccolta di articoli tecnici scritti per approfondire le tematiche dell’efficienza energetica degli edifici
Decreto Costi Massimi: pubblicate le FAQ del MiTE. Chiarimenti sui tetti massimi, sull'asseverazione e su quanto non presente in Tabella A.
Tutte le agevolazioni per gli edifici vincolati: Bonus Immobili Vincolati, Bonus Casa, Superbonus fino alle sentenze TAR sul fotovoltaico
Il 15 aprile 2022 entra in vigore il Decreto MiTE - Costi Massimi specifici del Superbonus e altri bonus. Scopri come e quando usarli e perché servono anche i prezzari.
Attraverso il caso studio di una scuola analizziamo i possibili interventi di miglioramento a valle della diagnosi energetica. Obiettivo: ridurre i consumi e migliorare il comfort climatico.
Quali sono e come sfruttare le ingenti risorse del PNRR per la riqualificazione di edifici pubblici e la rigenerazione urbana.
Quando è davvero utile considerare i tramezzi interni nel modello energetico? Dipende dai nostri obiettivi e anche dall'accuratezza che si vuole ottenere. In questo articolo vediamo come procedere caso per caso con TERMOLOG.
Progettare e calcolare correttamente i ponti termici dell'edificio è fondamentale per evitare la formazione di muffa e definire correttamente il modello energetico. Vediamo come si fa con un esempio di nodo parete-serramento
Cos'è il condominio minimo e quali incentivi possiamo utilizzare per riqualificarlo con i bonus fiscali in vigore.