Decreto PNRR 2: tutte le novità
In vigore dal 1 maggio 2022, il Decreto PNRR 2 introduce, tra le novità, nuovi adempimenti sul Superbonus energetico e sismico e soprattutto nuove comunicazioni da inviare a ENEA.
Raccolta di articoli tecnici per approfondire tematiche legate ai temi dell’Ecobonus
In vigore dal 1 maggio 2022, il Decreto PNRR 2 introduce, tra le novità, nuovi adempimenti sul Superbonus energetico e sismico e soprattutto nuove comunicazioni da inviare a ENEA.
A cosa serve il Decreto Prezzi? Vediamo quando scorporare il costo materiali dal resto e quanto portare in detrazione con un esempio pratico
Decreto Costi Massimi: pubblicate le FAQ del MiTE. Chiarimenti sui tetti massimi, sull'asseverazione e su quanto non presente in Tabella A.
Tutte le agevolazioni per gli edifici vincolati: Bonus Immobili Vincolati, Bonus Casa, Superbonus fino alle sentenze TAR sul fotovoltaico
Il 15 aprile 2022 entra in vigore il Decreto MiTE - Costi Massimi specifici del Superbonus e altri bonus. Scopri come e quando usarli e perché servono anche i prezzari.
Proroghe per le unifamiliari e Quarta Cessione del Credito. Intervista all'On. Terzoni, per le ultime novità sui bonus edilizi.
Quali sono e come sfruttare le ingenti risorse del PNRR per la riqualificazione di edifici pubblici e la rigenerazione urbana.
Nel Superbonus e nelle riqualificazioni è sempre obbligatorio considerare i ponti termici nel modello energetico. Come si verificano le trasmittanze delle strutture? Come si corregge il nodo quando la verifica di formazione di muffa non è soddisfatta? Quando si deve fare la verifica agli elementi finiti?