Superbonus e Legge di Bilancio: domande e risposte
A tre mesi dal lancio del Superbonus molti sono i temi sugli interventi ancora da approfondire, in particolare dopo l'uscita dei Decreti di agosto.
Raccolta di articoli tecnici per approfondire tematiche legate ai temi dell’Ecobonus
A tre mesi dal lancio del Superbonus molti sono i temi sugli interventi ancora da approfondire, in particolare dopo l'uscita dei Decreti di agosto.
Una guida interattiva per capire come funziona il Superbonus, quali sono i requisiti tecnici e i consigli per ottenere la detrazione del 110% nei lavori
Il Superbonus 110% arriva alla terza revisione dopo l'entrata in vigore della Legge di Bilancio 2021, Legge 178 del 30/12/2020, che conferma e approfondisce diversi commi della Legge sul Superbonus 110%.
L'APE convenzionale è il documento introdotto dal Decreto Requisiti Tecnici del 6 agosto 2020 per gli interventi di riqualificazione energetica con il Superbonus. L'APE convenzionale include in realtà due documenti: l'APE pre e l'APE post intervento. Assieme servono a verificare il salto minimo di due classi energetiche necessario per l'Ecobonus 110%.
Il Decreto Requisiti Tecnici Ecobonus fissa i requisiti tecnici e i massimali di spesa per i lavori di riqualificazione energetica degli edifici agevolabili dal punto di vista fiscale tramite Ecobonus, Bonus Facciate e il recente Superbonus 110%.
Dopo la conversione in Legge e i primi chiarimenti ufficiali dalla Agenzia delle Entrate e nell'attesa di vedere alla luce i decreti attuativi sono da Enea in questo focus ci riproponiamo di rispondere alle perplessità più ricorrenti
Superbonus 110% è legge: il 16 luglio il Senato ha approvato la conversione in legge del Decreto Rilancio per gli interventi di riqualificazione energetica e sismica degli edifici.
Il Superbonus 110% è certamente una delle misure più impattanti del Decreto: chi procederà a lavori di efficientamento energetico o prevenzione antisismica tra luglio 2020 e dicembre 2021, potrà usufruire di una detrazione fiscale pari al 110% della spesa sostenuta.