Strutture miste muratura – cemento armato
Gli edifici a struttura mista si sono via via diffusi nel tessuto edilizio italiano principalmente come evoluzione di edifici esistenti in muratura portante
Raccolta di articoli tecnici per approfondire le tematiche legate ai temi del calcolo strutturale degli edifici
Gli edifici a struttura mista si sono via via diffusi nel tessuto edilizio italiano principalmente come evoluzione di edifici esistenti in muratura portante
La guida pratica per gli interventi edilizi tra regole e opportunità: il recupero edilizio dei sottotetti esistenti
L'analisi dei sistemi FRCM per il rinforzo strutturale di edifici esistenti, come funzionano, come calcolarli e applicarli
Come cambiano gli interventi locali con il Decreto Sisma. Il decreto-legge n. 123/2019 convertito in Legge modifica il DPR 380.
Il recupero di un serbatoio idrico, un esempio di riqualificazione strutturale con interventi di miglioramento sismico.
La riqualificazione edilizia di una parte di storia milanese. Le Corti di Baires caratterizzano uno dei principali scorci di Corso Buenos Aires a Milano.
Il patrimonio edilizio italiano è caratterizzato in buona parte da edifici esistenti non idonei a fronteggiare in sicurezza gli eventi sismici attesi. Molti degli edifici esistenti sono stati realizzati con…
Prorogata la prima scadenza del Certificato di Idoneità Statica nel Comune di Milano.