Sismabonus edificio storico
Caso studio di un edificio storico a Bologna ristrutturato con il Sismabonus. Come intervenire in presenza di fregi e vincoli architettonici per restaurare e consolidare un edificio storico
Raccolta di articoli tecnici per approfondire le tematiche legate ai temi del calcolo strutturale degli edifici
Caso studio di un edificio storico a Bologna ristrutturato con il Sismabonus. Come intervenire in presenza di fregi e vincoli architettonici per restaurare e consolidare un edificio storico
Gli interventi locali ricadono nella disciplina del Sismabonus? Chiarimento dalla Commissione Consultiva per il Monitoraggio del D.M. 58/2017
Come si calcolano i massimali Sismabonus 110 in un edificio con pertinenze destinato a diventare completamente residenziale?
Superbonus: vediamo quale Pratica Sismabonus e allegati vanno compilati se il cliente non vuole né la cessione del credito né lo sconto in fattura.
Agenzia delle Entrate risponde all'interpello 706/2021 e chiarisce un quesito circa gli interventi antisismici ammessi per il Sismabonus 110
Questo focus è dedicato alle opportunità dell’ edilizia in legno realizzata mediante pannelli XLAM studiando in particolare le loro elevate prestazioni sismiche.
Interventi antiribaltamento per le tamponature: vediamo come progettare questi interventi locali per accedere al Superbonus
L'analisi dei possibili interventi di miglioramento sismico per edifici in muratura. Analisi, globale meccanismi locali di collasso e interventi locali