Viola Cappelletti
Ingegnere edile / Architetto
Laureata con lode, sono sia Ingegnere Edile, sia Architetto. Mi sono specializzata in più settori della professione, per poter pensare il mondo dell’edilizia in modo globale ed organico. Sono attiva sia nell’ambito dell’urbanistica, mia specializzazione storica in quanto mi sono laureata con una tesi in questa materia, avendo poi collaborato alla redazione di oltre trenta PGT in Lombardia, e numerosi altri piani attuativi o di settore. Opero nel campo dell’energetica, cui mi sono sempre sentita vicina per sensibilità ed al cui studio mi sono dedicata negli anni, non solo per la redazione di pratiche di certificazione energetica, ma anche per una progettazione responsabile ed una corretta diagnosi dello stato di fatto del patrimonio edilizio esistente. Ho conseguito, tra gli altri, il brevetto di Operatore Termografico di Secondo Livello, il titolo di Esperto CasaClima Junior e sono abilitata alla certificazione energetica in Lombardia e Piemonte. Mi occupo infine di progettazione strutturale, indirizzo di specializzazione scelto durante gli anni di Università e più recentemente ripreso nella vita professionale. Sono scrupolosa e precisa e sono molto attenta al tema della comunicazione, declinata in tutte le sue sfaccettature: rapporto col cliente, predisposizione di lavori chiari e comprensibili, attività di formazione. Un mio ramo di attività è infatti quello della didattica; da un lato, in ambito accademico, esperienza recentemente conclusa, dove per un decennio sono stata prima tutor, poi assistente e cultore della materia nel Laboratorio di Tecnica Urbanistica e, per un paio di anni, anche nel laboratorio di Architettura Tecnica 1; dall’altro lato, in ambito tecnico-professionale. Mi occupo infatti da 5 anni di tenere seminari rivolti ai tecnici operanti nel settore dell’edilizia su energia e progettazione strutturale, aventi taglio sia teorico, sia pratico, grazie ad un’esercitazione condotta con i software TERMOLOG e TRAVILOG di Logical Soft, i quali mi occupo anche di commercializzare. Infine, negli anni mi sono occupata di ricerca in ambito universitario, grazie alla quale conto numerose pubblicazioni all’attivo.