La spinta delle terre viene automaticamente imposta da TRAVILOG sulla base del sistema di riferimento LOCALE dell'elemento shell:

Il sistema di riferimento locale del setto è visibile una volta selezionato l'elemento.
La direzione delle spinte è quella opposta all'asse Z identificato dall'asse blu del setto.
Se la spinta è visualizzata nella direzione opposta, non è possibile agire sulla spinta ma è necessario ruotare il sistema di riferimento e per farlo è necessario reinserire il setto.
E' quindi necessario eliminare e reinserire il setto cliccando come primo nodo su quello opposto a quello in cui ora visualizza il sistema di riferimento locale del setto. Il sistema di riferimento si crea infatti con asse x diretto lungo lo sviluppo della parete a partire dal primo nodo su cui clicca per creare l'estruso.