Soluzione 1: I computer possono integrare una scheda grafica integrata e una scheda grafica ad alte prestazioni. Nella maggior parte dei casi l’utilizzo di uno o dell’altro processore dipende delle risorse disponibili sul computer, è quindi possibile che durante l’utilizzo di TERMOLOG sia attiva la scheda grafica integrata con minori prestazioni.In questo caso l’utilizzo delle funzioni grafiche di TERMOLOG potrebbe essere compromesso e potrebbero sussistere malfunzionamenti.
Di seguito trova una procedura per impostare il processore predefinito per l’utilizzo di TERMOLOG
- Fare click sul desktop con il tasto destro del mouse e selezionare la scheda grafica installata (es: Pannello controllo NVIDIA)
- Selezionare la voce gestisci impostazioni 3D
- Accedere alla scheda impostazioni programma
- Selezionare il software TERMOLOG da personalizzare, se non presente nell'elenco cliccare Aggiungi e selezionare il percorso C:\Program Files\TERMOLOG EpiX 13\termolog.moduli.exe
- Selezionare il processore predefinito ad alte prestazioni e terminare con Applica
Soluzione 2: in alcuni casi la problematica può dipendere dalla mancanza di un componente di sistema aggiornato necessario all'input grafico di TERMOLOG. Può installare o ripristinare il componente tramite la procedura seguente:
1. scaricare il file:
vcredistx86 2. click destro ->
esegui come amministratore 3. terminare l’installazione come da procedura guidata4. scaricare il file:
vcredistx645. click destro ->
esegui come amministratore 6. terminare l’installazione come da procedura guidata7. riavviare la macchina se richiesto